Canali Minisiti ECM

Teva Pharmaceuticals riconosciuta come azienda “Migraine Friendly Workplace”

Aziende Redazione DottNet | 13/07/2022 18:18

Il nuovo riconoscimento “Migraine Friendly Workplace”, promosso dalla European Migraine & Headache Alliance, premia le aziende che supportano i dipendenti che soffrono di emicrania, una patologia grave e invalidante

Teva Pharmaceuticals Europe ha ricevuto oggi il riconoscimento come azienda "Migraine Friendly Workplace". Questa iniziativa premia le aziende che si impegnano nell’assicurare un ambiente di lavoro "favorevole" per coloro che soffrono di emicrania e per i loro colleghi.

Nel 2021 Teva ha sostenuto la nascita e lo sviluppo di questo progetto insieme alla European Migraine & Headache Alliance (EMHA), collaborando con un gruppo di specialisti europei esperti nel campo dell’emicrania, tra i quali neurologi e medici di medicina del lavoro, allo scopo di sviluppare il programma.

pubblicità

Questa iniziativa è stata istituita in favore dei 41 milioni di pazienti che in tutta Europa convivono con l'emicrania, patologia invalidante che genera un impatto negativo altamente significativo sia sulla vita privata che sul posto di lavoro. La gravità dell'emicrania è stata dimostrata in numerosi studi, tra cui il sondaggio europeo condotto da Teva su un campione composto da 12.545 adulti emicranici - "Beyond Migraine" - durante il quale il 49% dei pazienti ha affermato che l’emicrania ha ridotto la loro efficienza sul lavoro. Il riconoscimento "Migraine Friendly Workplace" si pone l’obiettivo di mettere a disposizione dei datori di lavoro gli strumenti per supportare i propri dipendenti che soffrono di emicrania, e sottolinea il loro impegno nel creare un ambiente di lavoro favorevole per gli emicranici.

Il programma Migraine Friendly è stato ideato per ridurre l'impatto dell'emicrania nell’ambiente di lavoro e per premiare le aziende che seguono sessioni formative EMHA e che creano un ambiente di lavoro favorevole (attribuzione che può variare dalla disponibilità di erogatori per l’acqua fino alla presenza di stanze buie).

Orgogliosi di supportare e di far parte di questa iniziativa, l'obiettivo di Teva è quello di aiutare le persone affette da emicrania a sentirsi maggiormente a proprio agio e meno stigmatizzati sul posto di lavoro, senza dover nascondere una parte di sé, che si tratti di emicrania o anche di altri aspetti personali. Richard Daniell, EVP Head of Europe Commercial di Teva Pharmaceuticals, ha commentato: «Il riconoscimento Migraine Friendly è un fantastico passo avanti nell'aiutare i nostri dipendenti che soffrono di emicrania a ottenere il supporto di cui hanno bisogno sul posto di lavoro. L'emicrania è un’area terapeutica molto importante per Teva, nella quale ancora oggi molti pazienti non riescono a ricevere né la corretta diagnosi né un corretto trattamento. Questa iniziativa rispecchia il nostro impegno nel migliorare il benessere dei pazienti che soffrono di emicrania in tutti gli aspetti della loro vita».

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

Il farmaco è indicato per il trattamento dell'ipertensione arteriosa polmonare e altre condizioni respiratorie

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing